Trattamenti di cura
ENDODONZIA
L’obiettivo dell’endodonzia è preservare i denti naturali il più a lungo possibile, eliminando il dolore e l’infezione associati alle patologie della polpa dentale. Grazie ai moderni progressi nella tecnica e nei materiali, i trattamenti endodontici sono diventati più efficienti e confortevoli, offrendo tassi di successo elevati nel salvare denti che altrimenti sarebbero stati perduti
ODONTOIATRIA RICOSTRUTTIVA
L’odontoiatria ricostruttiva spesso si avvale di un approccio multidisciplinare, coinvolgendo altre specializzazioni dell’odontoiatria, come l’endodonzia, la parodontologia e l’ortodonzia, per ottenere i migliori risultati funzionali ed estetici. Grazie ai progressi tecnologici e ai materiali sempre più avanzati, oggi è possibile offrire soluzioni su misura che soddisfano le esigenze e le aspettative di ogni paziente, restituendogli un sorriso sano e naturale.
ORTODONZIA
L’ortodonzia non solo migliora l’aspetto estetico del sorriso ma anche la salute orale complessiva. Denti correttamente allineati sono infatti più facili da pulire, riducendo il rischio di carie e malattie parodontali. Inoltre, un corretto allineamento può alleviare o prevenire problemi di masticazione e di articolazione temporomandibolare. Un ortodontista valuterà la situazione specifica del paziente per consigliare il trattamento più adatto, basandosi su una diagnosi accurata ottenuta attraverso esami clinici e radiografici.
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
L’odontoiatria conservativa è dedicata al mantenimento della salute orale e alla cura dei denti con l’obiettivo di prevenire la necessità di procedure più drastiche come estrazioni o interventi di chirurgia orale.
IMPLANTOLOGIA
L’implantologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti tramite l’inserimento di impianti dentali. Un impianto dentale è essenzialmente una vite in titanio che funge da radice artificiale per un dente, su cui può essere montata una corona, un ponte o una protesi dentale. Questa soluzione offre un’alternativa duratura e funzionalmente simile ai denti naturali, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.
DISFUNZIONI CRANIO MANDIBOLARI
Le disfunzioni cranio mandibolari si riferiscono a un insieme di condizioni che colpiscono la funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e/o dei muscoli masticatori, influenzando la capacità di aprire e chiudere la bocca e masticare. Questi disturbi possono causare dolore e disagio nella zona dell’articolazione, nelle orecchie, nel viso, e spesso si accompagnano a rumori articolari, limitazione del movimento o blocchi della mandibola.
ALITOSI
L’alitosi, comunemente nota come cattivo respiro, è una condizione che può avere diverse cause, da quelle orali a quelle sistemiche. Identificare e trattare la causa sottostante è fondamentale per risolvere efficacemente il problema. L’alitosi può derivare da cattiva igiene orale, malattie gengivali, secchezza delle fauci (xerostomia), infezioni respiratorie, alimentazione, abitudini come il fumo e alcune condizioni mediche.
CHIRURGIA ORALE
La chirurgia orale comprende una vasta gamma di interventi chirurgici eseguiti nella cavità orale e nelle strutture facciali adiacenti, che includono i denti, le gengive, la mandibola, il palato e i tessuti molli. Questa branca specialistica dell’odontoiatria si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di malattie, lesioni e difetti.