ENDODONZIA

Endodonzia

Cosa include? L’endodonzia è una branca specializzata dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie che interessano la polpa dentale (il tessuto morbido all’interno dei denti che contiene nervi, vasi sanguigni e tessuto connettivo). Il trattamento endodontico, comunemente noto come “devitalizzazione”, mira a salvare denti che altrimenti dovrebbero essere estratti a causa di infezioni o danni gravi.

Esempi comuni:

  • Trattamento endodontico (devitalizzazione o cura canalare): Il processo più noto in endodonzia, consiste nella rimozione della polpa infetta o danneggiata dal dente, nella pulizia e disinfezione del sistema canalare e nel successivo riempimento e sigillatura del canale. Questo trattamento è fondamentale per eliminare l’infezione e proteggere il dente restaurato da ulteriori danni microbici.
  • Ritrattamento endodontico: In alcuni casi, un dente che ha già subito un trattamento canalare può necessitare di ulteriori cure a causa di infezioni persistenti o nuove. Il
    ritrattamento implica la rimozione del materiale di riempimento canalare precedente, una nuova pulizia, disinfezione e riempimento del canale.
  • Apicectomia: Un intervento chirurgico endodontico che può essere necessario quando l’infezione persiste nella regione apicale (punta della radice) nonostante il trattamento canalare. Questa procedura comporta la rimozione chirurgica della punta della radice e del tessuto infetto circostante, seguita dal sigillamento della radice per prevenire ulteriori infezioni.