ORTODONZIA

Ortodonzia

Cosa include? L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria specializzata nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle irregolarità dentofacciali, inclusi i problemi di allineamento e occlusione dei denti. Gli obiettivi principali dell’ortodonzia sono quelli di migliorare l’estetica del sorriso, la funzionalità masticatoria e promuovere una salute orale ottimale. I trattamenti ortodontici possono essere applicati a pazienti di tutte le età, dai bambini agli adulti.

Esempi comuni:

  • Apparecchi fissi: Gli apparecchi ortodontici fissi, comunemente noti come “apparecchi”, consistono in brackets collegati ai denti attraverso un filo metallico. Essi esercitano una pressione costante sui denti per spostarli gradualmente nella posizione desiderata. Possono essere realizzati in metallo, ceramica o materiali trasparenti per un impatto estetico minore.
  • Allineatori trasparenti: Alternativa discreta agli apparecchi tradizionali, gli allineatori sono mascherine trasparenti e rimovibili, personalizzate per adattarsi alla dentatura del paziente. Vengono sostituiti periodicamente per spostare i denti verso l’allineamento desiderato.
  • Apparecchi funzionali: Dispositivi rimovibili o fissi utilizzati principalmente nei bambini e negli adolescenti per correggere problemi di crescita della mandibola o dell’arcata dentale, come il morso aperto, il morso profondo o il morso inverso.
  • Espansori palatali: Dispositivi utilizzati per allargare l’arcata superiore nei pazienti in cui il palato è troppo stretto, facilitando un migliore allineamento dei denti e migliorando la funzione respiratoria.
  • Retainer: Dispositivi fissi o rimovibili indossati dopo il trattamento ortodontico principale per mantenere i denti nella loro nuova posizione e prevenire la recidiva.