

- Otturazioni: Utilizzate per riparare i denti colpiti da carie. Dopo aver rimosso il tessuto cariato, il dentista riempie il dente con un materiale, come la resina composita o l’amalgama, per ripristinarne la forma e la funzione.
- Corone dentali: Quando un dente è troppo danneggiato per essere riparato con una semplice otturazione, una corona può essere utilizzata per coprirlo completamente. Questo restauro protegge e rinforza il dente, ripristinandone l’aspetto naturale.
- Ponti dentali: Un’opzione per sostituire uno o più denti mancanti. I ponti si appoggiano sui denti adiacenti alla zona vuota, utilizzando corone per fissare il manufatto sostitutivo in posizione.
- Inlay e Onlay: Restauri indiretti che offrono una soluzione conservativa per i denti che hanno bisogno di una riparazione più significativa rispetto a un’otturazione tradizionale, ma non abbastanza estesa da richiedere una corona. Gli inlay si adattano all’interno dei punti di masticazione, mentre gli onlay coprono una porzione più ampia del dente.
- Impianti dentali: Utilizzati per sostituire i denti mancanti, gli impianti agiscono come radici artificiali su cui vengono poi fissate corone o protesi, ripristinando la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso.